stampe nobilitate: quale scegliere in tipografia?

La continua ricerca della perfezione e del prodotto tipografico per eccellenza ci ha portato a valorizzare quel tipo di stampe che, almeno nel mondo commerciale, erano un pò andate nel dimenticatoio: le nobilitazioni di stampa (che troverete elencate di seguito nel nostro articolo), rappresentano quel fiore all’occhiello del vostro biglietto da visita, delle vostre partecipazioni di nozze o delle vostre pubblicazioni editoriali.

Nobilitazioni in tipografia: qualche scegliere?

Avevamo precedentemente affrontato il tema legato alla produzione dei biglietti da visita e alla loro eterna validità (potete leggere qui l’articolo per intero) e proprio da questo prodotto principe della stampa vorremmo ripartire per affrontare il tema delle nobilitazioni tipografiche.
Che si tratti di stampa a secco, stampa a caldo, letterpress, embossing o debossing, la stampa tradizionale permette di essere accompagnata da tantissime nobilitazioni che vi permetteranno di avere un prodotto di elevata fattura artigianale.

nobilitazioni tipografiche: stampa a secco

La stampa a secco permette di imprimere sulla carta tratti, testi o loghi senza l’utilizzo dell’inchiostro. Questo fa si che l’effetto sviluppato dia alla vista ma soprattutto al tatto una vera e propria emozione e una forte percezione di qualità.

nobilitazioni tipografiche: embossing e debossing

Più nello specifico, variando il modo di utilizzo del cliché di stampa, si possono ottenere due nobilitazioni che sono molto richieste da professionisti o da wedding planner per avere prodotti di tipografia eccezionalmente qualitativi; che si tratti di una stampa “incisa” nella carta (debossing) o che esca a rilievo dalla stessa (debossing), il risultato finale si tradurrà in una stampa artigianale di alta fattura.

nobilitazioni tipografiche: rilievo chimico

Il rilievo chimico è un processo molto antico che, ancora oggi , permette di avere una stampa a colori con rilievo che al tatto permette di sentire i caratteri di stampa sollevati rispetto al livello della carta.

nobilitazioni tipografiche: rilievo UV

Stesso effetto si ottiene dalla stampa con lucidatura UV: la macchina tipografica, dopo aver stampato in quadricromia, passa sotto una lente UV che permette di dare rilievo alla parte inchiostrata, conferendo di fatto lo stesso effetto procurato dalla stampa a rilievo chimico.

nobilitazioni tipografiche: letterpress

letterpress business cards (biglietti da visita) | MASTROiNCHIOSTRO

letterpress business cards (biglietti da visita) | MASTROiNCHIOSTRO

Quello che un tipografo comune, magari di una vecchia generazione, chiamerebbe chiaramente errore di pressione nella stampa, oggi rappresenta un trend incredibile come il letterpress: la maggiore pressione applicata dalla machina di stampa permette di avere una parte inchiostrata con uno “scalino” incavato.
Questo , soprattutto se utilizzato su una carta porosa e ricca di fibre, permette di definire margini ben chiari ad una stampa magari molto corposa.

nobilitazioni tipografiche: stampa a caldo

La stampa a caldo è sicuramente la nobilitazione più conosciuta, forse perché anche quella più comune e più facilmente riconducibile ad una qualità superiore di stampa.
Ecco che allora la stampa con un foil oro, argento o magari di un colore di tendenza come il glitter, possono rappresentare quella nobilitazione che fa dei vostri biglietti da visita con stampa a caldo un vero elemento di culto.

SCOPRI LA COLLEZIONE DI MASTROiNCHIOSTRO

 

 

SEMPRE SUL PEZZO!!!!!

Ricevi aggiornamenti esclusivi sulle strategie di marketing per le PMI o liberi professionisti direttamente nella tua inbox. Iscriviti alla nostra newsletter oggi stesso!