I biglietti da visita: un marchio distintivo di MASTROiNCHIOSTRO per i clienti di Roma.

25Nell’era della multimedialità e degli smartphone i biglietti da visita rimangono un elemento utile e distintivo, soprattutto se si vive in una città grande come Roma, parola di MASTROiNCHIOSTRO.

Quando sei in giro per Roma non dimenticare di portare con te i biglietti da visita, parola di MASTROiNCHIOSTRO

Smartphone, tablet, PC portatili, App, clud ecc ecc… elementi che hanno totalmente rivoluzionato la nostra vita, rendendoci ogni giorno parte di un processo cognitivo che quasi tendiamo a dimenticare, ma che in realtà ci porta ad integrare questi elementi nelle cose più semplici della vita di tutti i giorni.
La ricerca continua di informazioni ci porta a digitare il famosissimo “www.google.it” ormai portale da’accesso non solo per le informazioni online, ma une vera e propria finestra sul mondo. Aprire questa finestra vuol dire esporsi alla consultazioni di miliardi di informazioni che ci vengono propinate e che dobbiamo essere scaltri a filtrare. CI ritroviamo spesso a leggere ed analizzare informazioni che riguardano ad esempio attività commerciali lontane da casa nostra, lontane dal nostro mondo.

Eppure c’è un mondo da far rinascere: quello della piccola impresa, del piccolo artigiano di zona, della piccola attività commerciale che aspetta un cliente per fidelizzarlo ed averlo nella sua rete di vendita. E’ il caso questo per una città come Roma ed un’attività come quella di MASTROiNCHIOSTRO che nel cuore di Trastevere porta avanti un’attività artigianale di stampa, grafia e web design lavorando su piccola scala, nella zona, espandendo a sua clientela su larga scala tramite web.

I biglietti da visita: quante volte avrei voluto darne uno.

Però, quante volte ci siamo recati da un cliente, un fornitore, o mentre eravamo semplicemente in giro ed abbiamo avuto l’occasione di dare un nostro recapito, una nostra mail o altre informazioni personali o legate alla nostra azienda? E’ qui che si fa la differenza: presentando i biglietti da visita. Immaginiamo di essere da un cliente mentre facciamo una consegna ad esempio: entra un’altra persona che vede il vostro prodotto e ed è interessata e vuole informazioni. Sicuramente il contatto diretto e la spiegazione verbale faranno gran parte della vostra presentazione, ma se alla fine servite un biglietto da visita con i vostri dati e magari il link del vostro dito personale dove trovare tutto il resto, state certi che quella persona vi cercherà. perché alla sera, tornando a casa, si troverà nei pantaloni o nella borsetta i vostri biglietti da visita e vi penserà ancora.

Un elemento distintivo.

Questo sarà il vostro elemento distintivo: i vostri biglietti da visita non è detto che non diventino un elemento di culto grafico per collezionisti (quello dipende da me… ndr) ma saranno certamente l’icona con cui vi identificherete nel panorama professionale e non… Per questo direi di diffidare di 1000 bigliettini a 9.90 su carta da 100gr ma puntare al massimo, non è detto che dovrete affidarvi obbligatoriamente a MASTROiNCHIOSTRO, ma almeno riponete le vostre idee e le vostre speranze ad un professionista serio.

SEMPRE SUL PEZZO!!!!!

Ricevi aggiornamenti esclusivi sulle strategie di marketing per le PMI o liberi professionisti direttamente nella tua inbox. Iscriviti alla nostra newsletter oggi stesso!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *